IN BASE AL DPCM 3/11, AL CODICE ATECO PREVALENTE E ALLA CLASSIFICAZIONE REGIONALE, LO STUDIO È APERTO DALLE 10.00 ALLE 21.45 (*)
A SCOPO PREVENTIVO L’ACCESSO AGLI SPAZI E’ LIMITATO A UN NUMERO MASSIMO DI UTENTI SECONDO LO SCHEMA SEGUENTE:
12 IN OPEN SPACE
05 IN SALA A
04 IN SALA B
03 IN SALA C
02 IN SALA REGIA
IN MODO DA GARANTIRE MIN.5 MQ A PERSONA
MICROFONI, MIXER E SUPERFICI DI CONTATTO SONO IGIENIZZATI AD OGNI UTILIZZO
DISPONIBILI BARRIERE IN PLEXIGLASS PER STRUMENTI A FIATO E CANTANTI
VI PREGHIAMO DI RISPETTARE LA DISTANZA INTERPERSONALE DI 1 MT, INDOSSARE SEMPRE LA MASCHERINA IN COMPRESENZA DI ALTRI E FARE UNA PICCOLA PAUSA OGNI ORA FAVORENDO IL PIÙ POSSIBILE IL RICAMBIO D’ARIA DEI LOCALI
GLI IMPIANTI DI ASPIRAZIONE DELLE SALE VANNO LASCIATI SEMPRE ACCESI
CHI DEVE CANTARE PUÒ TOGLIERE LA MASCHERINA
SOLO TENENDOSI A UNA DISTANZA DOPPIA!
ALL’INGRESSO TROVATE GEL DISINFETTANTE, GUANTI E MASCHERINE DI CORTESIA
La prosecuzione delle attività necessita della prudenza e responsabilità di tutti: grazie per la cortese collaborazione… e buona musica!
(*) il divieto di circolazione dalle 22 alle 5 non impedisce spostamenti per cause di lavoro: dunque tecnici e musicisti professionisti, titolari di P.Iva, posizione ex-Enpals o assunti da agenzie e società del settore, possono autocertificare l’esigenza professionale anche per spostamenti oltre le 22. Per chi non disponesse di tali titoli, si raccomanda di uscire disciplinatamente dai locali per tempo!
Per dettagli normativi inerenti produzioni e prove musicali, vedere l’Allegato n.9 al DPCM 03.11.2020 che autorizza e disciplina le attività di produzione teatrale e musicale anche in fase di sospensione degli spettacoli